top of page

Lovers Film Festival 40° edizione

  • Writer: Planet Claire
    Planet Claire
  • 2 days ago
  • 2 min read

Updated: 20 hours ago

Lovers è il più longevo film festival d'Europa sui temi LGBTQI+

È anche il terzo film festival a tematica omosessuale per longevità nel mondo.

Compie 40 anni, con quaranta edizioni dal 1986.

I più vecchi film festival LGBTQI+ del mondo sono il San Francisco Int'l LGBT Film Festival nato nel 1976 e l'Outfest di Los Angeles fondato nel 1982.


Il nome del nostro film festival era "Da Sodoma a Hollywood", un nome molto divertente e creativo, che fu poi cambiato piuttosto recentemente, nell'edizione del 2017. L’attuale ecumenico nome “Lovers” raggruppa la sessualità e l’amore in tutte le sue forme.


Patrocinato e amministrato dal Museo Nazionale del Cinema, si svolge a Torino, la Città dei Diritti, dove fu fondato, e quest'anno la programmazione va dal 10 al 17 aprile 2025. Il Film Festival presenta, in 8 giorni, 70 film in programma da 26 Paesi. La qualità cinematografica è alta.


Biglietti on-line e alle casse del Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino

Programma on-line https://www.loversff.com/it/ e cartaceo al cinema


Torino, con la sua vibrante vita culturale, è un punto di riferimento per la difesa dei diritti: ha un ruolo importante nel promuovere i diritti umani, e molte sono le organizzazioni che operano nel campo della giustizia sociale e dei diritti civili.


La città di Torino ospiterà l'Europride 2027 (dal 18 al 26 giugno 2027), diventando la città capitale europea dell'orgoglio LGBTQIA+. L'Europride è la più grande manifestazione per i diritti delle persone LGBTQIA+ in Europa. Torino ha vinto la candidatura all'Europride 2027.


Quest'anno la Torino Pride Parade 2025 si svolgerà sabato 7 giugno 2025 e il claim è "Senza Esclusione di Corpi"

Questo il comunicato del comitato organizzatore: "Dopo più di cinquant'anni di storia da Stonewall (assalto della polizia e scontri sanguinosi il 28 giugno 1969, allo Stonewall Inn, locale del Greenwich Village, nella Lower Manhattan di New York City, evento che fu pietra miliare per la nascita del movimento di liberazione omossessuale, ndr) questo è un tempo difficile per le Pride Parade e per tutto ciò che rappresentano. In Ungheria, non troppo lontano da noi, le Pride Parade sono state messe al bando per legge. Le persone LGBTQIA+ e le nostre comunità sorelle sono sotto un attacco feroce e senza precedenti nel mondo contemporaneo, in modi che fino a poco tempo fa avremmo faticato a credere possibili. Ogni esperienza che mette in discussione il sistema unico e granitico del potere precostituito è ormai nel mirino, censurata e demonizzata sotto l’etichetta di “woke” o politicamente corretto. Noi scegliamo di resistere. E lo facciamo con l’unica arma che non potranno mai toglierci: le nostre esistenze! Alla violenza senza esclusione di colpi, opponiamo la nostra resistenza senza esclusione di corpi. Al tentativo di dividerci, rispondiamo con la nostra capacità di unirci nelle lotte. Alla brutalità di soluzioni semplici cariche d’odio, opponiamo la complessità e la bellezza delle nostre vite favolose. (...) La marcia partirà alle 16.30 del sabato 7 giugno 2025 da corso Principe Eugenio in Torino (pressi di Piazza Statuto)."


Nel mondo attuale, l'omosessualità tra adulti consenzienti è reato in 68 Paesi, in 11 di tali Paesi è punita con la pena di morte.


il manifesto del 40° Lovers Film Festival
il manifesto del 40° Lovers Film Festival


 

 
 
 

Comments


Subscribe Form

Thanks for submitting!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

©2023 by PlanetClaire. 

bottom of page