Festival To Listen To: Eiko Ishibashi & Jim O'Rourke in concerto al Conservatorio di Torino
- Planet Claire
- 4 days ago
- 2 min read
Eiko Ishibashi, electronics, flauto Jim O’Rourke, electronics
Pareidolia
Il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino ha ospitato domenica 5 ottobre 2025 una delle tappe più attese del Festival To Listen To, con il concerto di Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke, due figure di riferimento della sperimentazione sonora contemporanea.
Eiko Ishibashi, cantautrice, compositrice, musicista e producer giapponese, è conosciuta per la sua capacità di fondere elementi di musica da camera, elettronica e ambient. Jim O’Rourke, polistrumentista e produttore di Chicago, associato alla scena Indie e sperimentale/d'improvvisazione, si è trasferito in Giappone da oltre vent'anni e mi ha detto che si considera giapponese. Nella conversazione che ho avuto con i due musicisti, O'Rourke ha sottolineato che Pareidolia è suonato ogni volta in modo diverso, mantenendo la coerenza formale desiderata tra il rigore della composizione elettroacustica e la libertà creativa dell'improvvisazione. È il quinto disco dei musicisti come duo, sintesi del loro tour europeo del 2023. Un connubio fra due sensibilità unite dalla ricerca del suono puro.
Sul palco torinese, i due artisti hanno proposto un set costruito su paesaggi sonori che si sono intrecciati, con un’attenzione costante alla dimensione spaziale del suono. Il concerto si è sviluppato come una suite in evoluzione, priva di interruzioni, alternando momenti di rarefazione contemplativa a passaggi di maggiore tensione. Il concerto si è aperto con rumori improvvisati e ruvidi, elettronica nervosa, in trasformazione. Occasionali colpi e scricchiolii ricordano l’aprirsi e il chiudersi di porte, e poi suoni di uccellini, un wind-chime. Emergono elemento più morbidi, quasi neoclassici. Eiko Ishibashi interviene con il flauto. Elettronica, improvvisazione, ricerca timbrica hanno coinvolto il pubblico di appassionati di musica contemporanea e sound art, che ha seguito l'esibizione con silenziosa concentrazione.
La presenza di Ishibashi e O’Rourke conferma la vocazione internazionale del Festival To Listen To, la sua programmazione via via più curata e importante. Il focus è sulla musica come esperienza percettiva e concettuale, più che come semplice spettacolo. L’ascolto può essere un atto creativo di scoperta e riflessione.

Comments